Il ristorante
Intimo, carino, confortevole
Il luogo per le persone, per il cibo ed il vino
La passione, il lavoro, la ricerca
Fubi’S nasce nel cuore di Viareggio nel 2009 e si trasferisce nel 2018 a Pietrasanta, traducendone la voglia di buon cibo e buon bere.
Amore per le migliori materie prime, sia di pesce che di carne, per la creazione di una ristorazione che guardi al futuro, selezionando attentamente i fornitori, nel rispetto del prodotto e dei consumatori.
Adoro il pesce fresco, il pescato, ricercando in ciò che offre di meglio il mercato, dagli ultimi arrivi in fatto di pesce alle essenze dell’entroterra versiliese. Nella nuova location a Pietrasanta, continua la storia dei nostri piatti con una maggior impronta verso la rivisitazione della tradizione. Si rinnova la versatilità dell’offerta. Oltre a prenotare il vostro tavolo, potete partecipare al Tavolo Conviviale, oppure prenotare l’esclusivo Chef”s Table dove colloquiare direttamente con la cucina attraverso portate espresse e sperimentazioni dello chef. Nasce il Cocktail Bar, con sette classici e sette cocktail creati da noi, più una coppia di bevanda analcoliche. Al Cocktail Bar, oltre che accedere alla nostra carta dei vini, si potrà mangiare anche qualcosa di veloce: un tagliere, in piatto…
Per i nostri clienti si amplia la carta dei vini e si confermano la carta dei caffè e quella delle acque.
Atmosfera, cordialità, intimità. Fubi’S
Stefano Fubiani, owner
Continua una storia di gusto: a Pietrasanta
Leggi l’articolo completo su Luciano Pignataro Wineblog: clicca qui.
O un riassunto sul nostro ristorante qua sotto:
Stefano Fubiani, patron e sommelier del locale in Corte Lotti a Pietrasanta, è riuscito, anno dopo anno, a coniugare la massima qualità, di pesce, di carne e di curiosità da egli stesso scovate, con l’atmosfera soffusa, intima, dove spendere più di una volta al mese la propria esperienza culinaria. Una sorta di miracolo, da poco premiato dalle migliori guide. Dal 2016 entra in scena lo chef Roberto Monopoli che raccoglie tra le sue esperienze un poker di maestri come Sadler, Mancino, Piccini e Ducasse. Nel 2018, Fubiani sceglie la giovane ambasciatrice della cucina italina secondo Carlo Cracco: Lucia Tellone, da dicembre, è il nuovo chef, al femminile, del locale. La ricerca di una perfezione stilistica e gustativa va di pari passo ad una decisa volontà di fare grande ristorazione alla portata di tutti, dove la sostanza e la soddisfazione materica della portata si unisce a piacere e ricerca gastronomica. Le presentazioni e le ricerche, adesso improntate anche su una maggior cura, sempre informale, del servizio di sala, messe in atto da Fubiani proseguono in Pietrasanta, dal 2018: specularità dele offerte di carne e di pesce, tradizione versiliese ed italiana rivisitata, ambiente fascinoso e spendibile, dove stagionalità e qualità del pescato e dei prodotti della terra sono dogmi di fede. I piatti sono palcoscenici dove trionfano bellezza ma anche sostanza e popolarità, basandosi su pochi eccellenti ingredienti. La cena rende soddisfatti e la leggerezza del giorno dopo conferma il credo di Fubiani: tecniche di cottura non invasive, esaltazione del prodotto, benessere. La nuova location pietrasantina offre maggior spazio, si commistiona al fermento artistico locale e offre anche un Wine Bar dove degustare ottimi vini anche al calice, per aperitivo, dopocena o con assaggi in puro stile enoteca.
Marco Bellentani, giornalista